Medici e Infermieri
Come noto, al termine dell’emergenza COVID è emerso con tutta evidenza il problema di riuscire a soddisfare la domanda sempre crescente di personale sanitario qualificato in Europa ed in particolare in Italia, dove la carenza di professionisti si aggrava continuamente a causa del pensionamento degli attuali operatori a cui non segue un numero adeguato di nuovi ingressi provenienti dalle università.
Tale criticità, ciclicamente certificata dai Rapporti CREA Sanità, che evidenziano un deficit di professionisti sanitari a livello nazionale di oltre 80 mila unità, ma che potrebbe addirittura arrivare a superare le 100 mila entro i prossimi tre/cinque anni.
La normativa attuale, prevede che medici ed infermieri stranieri, anche extracomunitari, se in possesso di tutti i requisiti previsti, possono entrare a lavorare in Italia in quanto facenti parte dei cosiddetti “casi particolari” (non soggetti alle quote del “Decreto flussi”) previsti dall’articolo 27 del Testo Unico sull’Immigrazione, che consente l’ingresso in Italia per lavoro subordinato di alcune categorie particolari di lavoratori.
Per questo motivo, è stata istituita nell’anno 2022 dal partner Green Human Resources (Agenzia di lavoro Peruviana) la divisione International Healt Profesionals che ha successivamente sviluppato il progetto denominato “PROGRAMA LABORAL DA VINCI” che prevede appositi servizi di ricerca, selezione, formazione e preparazione linguistica e deontologica di MEDICI e INFERMIERI interessati a trasferirsi in Italia, per essere assunti da strutture sanitarie, residenze sanitarie assistenziali, cooperative sociali ed agenzie di lavoro temporaneo operanti nel settore sanitario e socio- assistenziale.
Il programma DA VINCI ha come obbiettivo quello di garantire un approccio personalizzato ed altamente qualificato, affrontando le sfide del mercato e promuovendo l’integrazione professionale e culturale dei candidati nel contesto europeo.
Attraverso il “Programma DA VINCI”, LEONARDO HR si propone come partner di assoluta fiducia verso i propri clienti, per la gestione di tutti i processi fondamentali nel collocamento internazionale dei professionisti sanitari, offrendo oltre alla consulenza in ricerca, selezione, formazione e preparazione (studio della lingua e del codice deontologico sanitario italiano) anche la gestione di tutte le pratiche documentali ed autorizzative necessarie per l’ingresso in Italia e l’esercizio provvisorio della professione, l’assistenza logistica ed infine il riconoscimento definitivo del titolo da parte del Ministero della Salute in Italia.)
Attualmente, nonostante il poco tempo trascorso dall’inizio del “Programma DA VINCI”, la partnership Leonardo HR ITALIA – Green Human Resources PERU’ , attraverso la propria sede principale di Lima che a sua volta si avvale di un ampio network di rappresentaze commerciali, con presenza capillare non solo in tutto il Perù ma anche nei paesi limitrofi quali Ecuador, Bolivia, Colombia, Cile, Argentina, Uruguay e Paraguay, è certamente nel Sud America “spagnolo” la più importante rete di collocamento di personale sanitario per il settore della Salute in Italia.